Robot lamp Elegnt, l'emozionale lampada di Apple
Difficile rimanere insensibile davanti all’adorabile lampada emozionale di Apple, ispirata dall’iconico logo Luxo jr. della Pixar fondata da Steve Jobs, capace di esprimere stati d’animo attraverso i movimenti. La lampada, spinge anche il bicchiere per ricordare di bere e persino balla a ritmo di musica, aprendo una coinvolgente interazione con i nostri oggetti. Una nuova robotica domestica più umana?
La strada è aperta e il futuro della robotica targata Apple, potrebbe riservare sorprese ancora più ambiziose! Elegnt non è un prototipo di prodotto, ma invece un esperimento di laboratorio sociale, che progetta movimenti espressivi e funzionali per robot non antropomorfi. Esprime emozioni con i suoi movimenti. È il primo robot espressivo: sembra vivo!
Per la Apple “Comportamenti non verbali come postura, gesti e sguardi sono fondamentali per trasmettere stati d'animo, sia in modo conscio che inconscio, nell’interazione umana. il design dei movimenti robotici dovrebbe integrare qualità espressive come intenzione, attenzione ed emozioni”
Una lampada che può trasmettere gioia, esitazione, inclinare la testa per mostrare curiosità, o persino tristezza abbassandola, è molto più coinvolgente di una che esegue solo dei compiti funzionali. I robot simili agli umani non hanno bisogno di corpi umanoidi. Devono solo essere espressivi.
La lampada di Apple intelligente a tutti gli effetti integra l’Intelligenza artificiale. Può essere gestita con i gesti o a voce, e risponde anche alle domande con la voce di Siri. La lampada è dotata di assistente vocale, proiettore e altoparlanti integrati, così puoi ascoltare musica e guardare video. Dietro questi movimenti naturali si nasconde un complesso sistema di sensori e meccanismi.
Il progetto si basa su un braccio robotico con sei gradi di libertà, che consente un'ampia gamma di movimenti. La lampada è dotata di una luce Led, di un proiettore laser e di due telecamere. In conclusione, non servono una voce umana né un corpo, una testa o un viso simili a quelli umani affinché un robot riesca a indurre un essere umano a relazionarsi con lui.
Nessun commento:
Posta un commento