Land Aircraft Carrier, futuristica mobilità terra-aria
Sembra arrivato dal futuro il concept presentato dalla cinese XPeng AeroHT, all’ultimo Consumer Electronics Show di Las Vegas (CES) di Un veicolo modulare che combina un van elettrico ibrido a sei ruote, con un drone che emerge dalla parte posteriore come la farfalla dalla sua crisalide. Un portaerei terrestre unico. Una proposta costosa per ricchi o la promessa di una nuova era di viaggi ibridi terra-aria?
Questo nuovo concetto di trasporto modulare emerge come simbolo dell’ambizione di XPeng AeroHT, di integrare perfettamente il trasporto aereo e terrestre, rafforzando il suo obiettivo di diventare un leader globale nella tecnologia di decollo e atterraggio verticale elettrico. Il Van a 4 posti a trazione integrale, ha 6 ruote e funzioni di fuoristrada, e può trasformarsi persino in un comodo camper.
Le porte a doppia anta si aprono automaticamente nella parte posteriore al tocco di un pulsante. Land Aircraft Carrier funge anche da stazione di ricarica mobile per il velivolo. Il drone realizzato in fibra di carbonio presenta una cabina di pilotaggio biposto, e un cockpit panoramico in fibra di carbonio con sei rotori con eliche e bracci pieghevoli.
Si guida con un joystick, ma a quanto pare, è abbastanza facile da pilotare, con il controllo a leva singola che assicura un funzionamento intuitivo. In modalità autonoma, l’assistente di volo intelligente include decollo one-touch, pianificazione del percorso, e atterraggio. È dotato di un sistema multi-paracadute che si dispiega attorno ai 50 metri. Il lancio è previsto nel 2026 al prezzo di 280 mila dollari. Ben 3.000 ordini sono stati raccolti durante il CES 2025.
Nessun commento:
Posta un commento