

E’ l’ultima versione dei Geminoid, degli androidi che assomigliano nei minimi dettagli ad un preciso essere umano, come un gemello. Il pioniere in materia è stato il professor Hiroshi Hishiguro, del dipartimento di intelligenza artificiale dell’università di Osaka, che ha creato alcuni anni fa il suo alter ego, sorprendente di realismo:
Un mondo popolato da androidi? pubblicato da Futurix il 5.10.07. Geminoid DK, è la replica quasi perfetta del professor Henrik Scharfe dell’Università di Aalborg in Danimarca, che ha collaborato con il professor Hishiguro alla sua realizzazione. Guardate nello spettacolare e inquietante video sotto, il grado di realismo raggiunto delle numerosi espressioni faciali. Si fa fatica in un primo momento a riconoscere la copia dall’originale, dato che gli occhi, la pelle, la barba e i capelli, sintetici, sono stati realizzati in modo perfetto. Come con gli altri robot Geminoid, tutti i movimenti di occhi, bocca, e le espressioni di Geminoid DK sono controllati a distanza, da un operatore. Il computer utilizza un sistema di motion-capture che riproduce fedelmente le espressioni facciali e i movimenti della testa dell’operatore. Ma in futuro c’è da scommettere che il robot potrà godere di una proprià autonomia.
Nessun commento:
Posta un commento