
Molti autori di fantascienza pensano che l'immortalità passa attraverso la creazione di un cervello artificiale, in grado di "contenere" il nostro io cosciente. “Non è impossibile costruire un cervello umano e possiamo farlo in dieci anni” ha dichiarato al TedConference di Oxford, Henry Markram, direttore del Blue Brain Project, progetto svizzero che riunisce 35 scienziati di tutto il mondo, e punta a scoprire il funzionamento del cervello. “Parleremo con gli ologrammi” ha aggiunto Markram. L’ambizioso progetto di ricerca sul cervello, lanciato dall'Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne, è basato sull'architettura Blue Gene IBM, uno dei più potenti computer al mondo, capace di elaborare 22,8 migliaia di miliardi di operazioni al secondo. La macchina più complessa e misteriosa dell’universo, il nostro cervello, contiene 100 miliardi di neuroni ognuna delle quali sviluppa 10 mila connessioni (sinapsi). Oltre a sperare di risolvere l’enigma della nascita dell'intelligenza umana, l’ambizioso progetto mira a indagare sulle cause di schizofrenia, depressione, morbo di Parkinson, Alzheimer, e a sperimentare nuovi farmaci attraverso simulazioni.
2 commenti:
Com'è possibile che in soli 10 anni riescano a ricreare la macchina più complessa e misteriosa dell'universo? Questo aprirebbe scenari ad oggi inimmaginabili...
Complimenti per il bel blog!
dandia su questo non sono molto d'accordo perché ti ricordo che negli utlimi cento anni l'uomo è riuscito a svelare grandi misteri sull'evoluzione e su molto altro...
però anche io ho poca fiducia in questo progetto: ho scritto un articolo sull'argomento... mi piacerebbe sapere che ne pensi (link: http://www.alltheshow.com/2009/08/06/il-cervello-artificiale-blue-brain-sara-pronto-nel-2019-non-ci-riusciranno-ecco-perche/ )
Posta un commento