Il Concorso Peugeot 2008

a quattro criteri: rispetto dell'ambiente, armonia sociale, mobilità interattiva e efficacia economica. Dei 10 progetti finalisti eccone 3 tra i più significativi:
Grande originalità per il progetto Oxo del cinese Lou Ke, all’insegna della praticità. Questo concept car a due posti non assomiglia a nessun altro veicolo esistente. Il telai a forma di pantografo ripiegandosi, permette ai due abitacoli di avvicinarsi in una via stretta, o per un più facile parcheggio. Le sue ruote orientabili gli consentono anche di girare su se stesso a 360° o di muoversi lateralmente come granchi.
Il concept car monoposto elettrico MoVille di Woo-Ram Lee, dalla Francia, tale una goccia d’acqua inclinabile su tre ruote sferiche mosse da elettromagneti, nasconde sotto la sua seducente estetica, una sofisticata tecnologia: Gps, sensori di movimento, videocamere, e computer di bordo. Come un robot dotato di intelligenza artificiale, è in grado di guidare da solo, di riconoscere il suo proprietario e di evitare incidenti. E’ energeticamente autosufficiente con le sue celle fotovoltaiche integrate nel parabrezza.
Il progetto Vision del giapponese Shinji Nukumi, che dichiara di voler coesistere con l’ambiente, invece, offre un’incredibile trasparenza e originalità formale.
Guardate il video dei 10 progetti finalisti sotto. Per approfondire scaricate il Pdf del mio articolo su nòva (Il Sole 24 ore).
1 commento:
ottima iniziativa...
Posta un commento