

Dimenticato il giro del mondo in 80 giorni! Ecco quello in 80 ore, versione turismo spaziale. Dopo l’esordio dell’americano Dennis Tito come primo turista spaziale della storia, e il progetto in fase avanzata della
Virgin Galactic di brevi viaggi nello spazio nel 2010, ecco il primo progetto di hotel in orbita a 450 km dalla terra, previsto per il 2012 (l’anno della fine del mondo per i Maya): si apre l’era del turismo spaziale. Nel
Galactic Suite, il soggiorno in orbita di 3 giorni che costerà la modica cifra di 3 milioni di euro, non sembra scoraggiare affatto i miliardari di tutto il mondo, visto le 38 prenotazioni provenienti da Spagna, Stati Uniti, Emirati Arabi, Cina, Russia, Australia e Sud America. Gli ospiti potranno vedere sorgere il sole e il tramonto 15 volte al giorno. Sono compresi nel prezzo, 4 mesi e mezzo su un'isola caraibica per formare e preparare i clienti ad affrontare l'esperienza unica nello spazio, a gravità zero. L’ideatore del progetto è l’architetto spagnolo Xavier Claramunt ex ingegnere aerospaziale, mentre la stazione orbitale che si ispira a un grappolo di molecole (vedi schemino), è stata progettata da un gruppo di ingegneri aeronautici della Florida. Ma nell’hotel più caro della galassia, rimangono problemi non indifferenti ancora da risolvere. E anche se i clienti facoltosi dovranno indossare una speciale tuta, munita di velcro per attacarsi alle pareti della loro camera, come Spiderman, rimane il problema delle toilette e della doccia!
1 commento:
Mi spiace! Ma io in vacanza nello spazio non ci vado manco dipinto.
250 gradi sotto lo zero se sei all'ombra. Ma se ti cucca il sole i raggi UVA ti cuociono come un polletto! NON C'E' ARIA!!!!
No dico e poi vi immaginate la Terra da quella distanza? Un'enorme gigantesca, possente, sterminata palla lì davanti a voi che vi copre la maggior parte del cielo!!!
Buon divertimento a voi! uomini spaziali, io vado in vacanza al mare, al massimo in montagna :)))
Posta un commento