Un’oasi norvegese in mezzo al deserto

Snohetta segue le orme dell’architetto americano Frank O. Gehry, autore del famoso Guggenheim di Bilbao, che fu il primo a ribellarsi contro la didattura dell’angolo retto. Il risultato assolutamente sorprendente, verrà a rinforzare la corrente della cosiddetta architettura organica. Il progetto prevede la realizzazione di un centro congressi, un centro espositivo, un shopping center, e tre alberghi a 4 e 5 stelle. L'edificio sarà rivestito in pannelli di ceramica locale. I paesi del Golfo Persico stanno diventando la nuova Eldorado dell’architettura contemporanea, con progetti sempre più audaci. D’altra parte queste opere faraoniche hanno bisogno di ingenti capitali, e dove possono sorgere se non in mezzo ai Re del petrolio?
Nessun commento:
Posta un commento